Bruschette con pomodorini e melanzane grigliate e pesto di capperi e mandorle
Per pesto e bruschette
6 fette di pane tipo pugliese non troppo spesse
150 gr di mandorle pelate
100 gr di capperi sotto sale (già tenuti a bagno per un’ora, cambiando l’acqua spesso)
1 mazzetto abbondante di prezzemolo
Una decina di foglie di basilico
Olio evo
Pepe
Per il misto di ortaggi
2 melanzane
450 gr di pomodorini
10 foglie di basilico
Olio evo
Sale
Preparazione:
1. Metti a bagno i capperi per un'oretta, cambiando spesso l'acqua.
2. Nel frattempo prepara le verdure.
3. Prepara ora il pesto, mettendo nel frullatore i capperi dissalati, le mandorle, il prezzemolo e il basilico. Se piace, puoi aggiungere uno spicchio d'aglio.
Trita il tutto aggiungendo circa una tazzina d'olio a filo, fino ad ottenere una crema omogenea. Se necessario aggiungere sempre a filo poca acqua tiepida.
4. Tosta ora le fette di pane (sulla griglia o in forno), spalmale con uno strato generoso di pesto e poi ricoprile con le verdure.
Le bruschette sono pronte per essere servite!
Le note di Kobi
La ricetta originale non è mia, ma è stata presa dalla rivista Cucina Naturale.
2. Nel frattempo prepara le verdure.
- Lava e spunta le melanzane e togli la buccia (se ti piace puoi anche lasciarla). Tagliale a fette abbastanza sottili e grigliale da entrambi i lati fino a che non saranno pronte. Poi tagliale a striscioline.
- Taglia a spicchi i pomodorini dopo averli lavati ed uniscili alle melanzane.
- Condisci con le foglie di basilico tritate, olio e sale e lascia insaporire per almeno 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
3. Prepara ora il pesto, mettendo nel frullatore i capperi dissalati, le mandorle, il prezzemolo e il basilico. Se piace, puoi aggiungere uno spicchio d'aglio.
Trita il tutto aggiungendo circa una tazzina d'olio a filo, fino ad ottenere una crema omogenea. Se necessario aggiungere sempre a filo poca acqua tiepida.
4. Tosta ora le fette di pane (sulla griglia o in forno), spalmale con uno strato generoso di pesto e poi ricoprile con le verdure.
Le bruschette sono pronte per essere servite!
Le note di Kobi
La ricetta originale non è mia, ma è stata presa dalla rivista Cucina Naturale.
Commenti
Posta un commento