Polipo all'insalata con patate, carote e sedano
Ingredienti
(per 3 persone)
1 kg di Polipo (o due Polipi più piccoli da 500 gr)
1 Cipolla
1 costa di Sedano
1 Carota grande (o 2 piccole)
1 Limone
Prezzemolo fresco
2 Patate
Sale
Olio
Procedimento
1. Pulisci le verdure (carote, sedano, cipolla) e il prezzemolo. Taglia a rondelle le carote.
2. Prepara un brodetto con la cipolla intera, le carote a rondelle, la costa di sedano intera, il succo di un limone, qualche rametto di prezzemolo (o in alternativa va bene anche quello tritato surgelato) e aggiungi il sale (grosso) a piacere. Lascia bollire a fuoco medio per circa mezz'ora.
2. Nel frattempo pulisci il polipo, togliendo occhi e becco, e sciacqualo accuratamente sotto l'acqua corrente. Di solito consigliano di sbattere il polipo con l'apposito martelletto (oppure un batticarne) per rendere le carni più tenere. Io non l'ho fatto, perchè ho usato un piccolo trucchetto insegnatomi da mia mamma e non ce n'è bisogno. Te lo spiego più avanti. :-)
3. Passata la mezz'ora, immergi nel brodetto i tentacoli del polipo per 2 o 3 volte, finchè i tentacoli non si arricciano. Immergi poi tutto il polipo nel brodetto e lascia cuocere per circa 50 minuti, 25 minuti se i polipi sono più piccoli. Calcola circa 20-25 minuti di cottura ogni 500 gr di peso.
(Se hai a disposizione più polipi di pesi diversi, metti a cuocere prima quello di peso maggiore e dopo poco gli altri sempre in base al peso)
4. Cuoci ora al vapore (o lessa in acqua salata) le patate, pulisci qualche altra costa di sedano e trita un po' di prezzemolo fresco.
5. Quando il polipo si riesce ad infilzare facilmente con la forchetta, spegni il fuoco e lascia il polipo nella sua acqua di cottura. Questo è il trucchetto della mamma!
L'ideale sarebbe lasciarlo nella sua acqua di cottura, finchè non si è raffreddato. A volte mia mamma lo prepara anche la sera prima. Io sono sempre con i tempi contati e per ora mi sono accontentata di lasciarlo solo per qualche ora nell'acqua di cottura, così per quando è da servire è ancora tiepido.
6. In una ciotola taglia il polipo a pezzetti, aggiungi le carote tagliate a rondelle, le patate e il sedano fresco tagliati a pezzi, il prezzemolo tritato. Condisci con un filo d'olio evo ed eventualmente aggiungi sale se manca.
Le note di Kobi
Se ti piacciono puoi aggiungere anche delle olive. Io le avevo, ma al mio bimbo non piacciono e non le ho messe :-)

Commenti
Posta un commento