Fritole




Ingredienti
(per 30-40 fritole)

250 gr di Farina 00
1 Uovo
1 bicchierino di Grappa
60 gr di Uvetta sultanina
60 gr di Pinoli
30 gr di Cedro candito
20 gr di Lievito di birra
5 cucchiai di Zucchero
1 bicchiere di Latte
1 Limone bio
Sale
Olio per friggere


Procedimento

1. In una ciotola mescola il lievito con un po' di farina e stemperalo con un po' di latte tiepido.

2. Aggiungi lo zucchero e l'uovo e mescola.

3. Unisci una presa di sale, la farina restante e amalgama gli ingredienti con il restante latte tiepido.

4. Aggiungi la scorza di limone grattuggiata e mescola nuovamente fino ad ottenere un composto omogeneo.

5. Aggiungi ora la grappa, che conferirà alle fritole un sapore particolare.

6. Unisci ora i pinoli freschi e l'uvetta, precedentemente ammorbidita in acqua tiepida e amalgama al composto.

7. Aggiungi ora il cedro candito e mescola.

8. Lascia ora riposare il composto per 30 minuti almeno.

9. Fai scaldare l'olio nella friggitrice (o in una padella) a 170°. Quando l'olio è a temperatura, versa il composto a cucchiaiate (non più di 4-5 per volta) e friggi fino a che le fritole saranno ben dorate. Appoggiale sulla carta assorbente in modo da eliminare l'unto.

10. Fai raffreddare, spolvera con lo zucchero a velo e servi.


Le note di Kobi


  • Le fritole sono le originali frittelle veneziane, vendute un tempo per le strade dai 'fritolari'.  Sono diffuse, oltre che in Veneto, anche in Friuli Venezia Giulia ed esistono numerose varianti (ad esempio con le mele).
  • Nella mia versione non è presente il cedro candito, perchè non amo particolarmente la frutta candita.



Commenti

Post più popolari