Chiacchiere al forno
Ingredienti
200 gr di Farina 00
70 gr di Zucchero
40 gr di Burro (anche senza lattosio)
1 Uovo medio
8 gr di Lievito (½ bustina)
10 gr di rum
30 gr di vino bianco
scorza grattugiata di un Limone bio
Procedimento
1. Aggiungi in una ciotola (o una planetaria) tutti gli ingredienti, tranne il vino bianco, e mescola.
2. Aggiungi a filo il vino bianco e impasta bene il composto. Il vino bianco viene aggiunto a filo, perchè potrebbe volercene un po' di più o un po' di meno, in base alla consistenza dell'impasto.
3. Quando l'impasto è pronto (dovrà essere compatto e omogeneo), copri la ciotola o avvolgi l'impasto nella pellicola, e lascia riposare in frigo o luogo fresco per almeno 30 minuti.
4. Infarina il piano di lavoro. Dividi l'impasto in parti più piccole (2-3), infarinalo leggermente e comincia a stendere la pasta con un tirapasta, prima un po' più grossa, poi riducendo sempre più lo spessore fino a 3-4 mm. Questa operazione va fatta più volte in modo da dare una struttura più forte e delle pieghe alle chiacchiere, che aiuteranno anche lo sviluppo in cottura.
5. Quando hai ottenuto una striscia di 3-4 mm usa una rotella zigrinata del tagliare l'impasto dando la forma classica di chiacchiera.
6. Scalda il forno ventilato a 180°. Stendi le chiacchiere su una teglia rivestita su carta da forno e, quando il forno sarà a temperatura, infornale per circa 8 min.
7. Procedi allo stesso modo con il resto dell'impasto (passaggi 4, 5 e 6).
8. Sforna, lascia raffreddare e spolvera con abbondante zucchero a velo.
Le note di Kobi
- La ricetta originale non è mia, ma del bravissimo LuCake. Vi invito quindi a dare un'occhiata anche al suo sito :-)
- Se non riuscite a stendere la pasta con il tirapasta (o non ce l'avete) potete usare anche un mattarello ovviamente.

Commenti
Posta un commento